Centro termale

Carta dei servizi

Le informazioni contenute nella Carta dei servizi sono dirette soprattutto a chi effettua le cure termali, sia tramite il Servizio Sanitario Nazionale che a proprie spese, garantendo a tutti l’identico trattamento.

CARTA DEI SERVIZI

La Carta rappresenta un agile strumento di conoscenza dell’organizzazione interna e degli impegni che le Terme di Recoaro assumono nei confronti dei pazienti-ospiti.

  • Per effettuare le cure termali tramite il Servizio Sanitario Nazionale, è necessario rivolgersi al proprio medico di base che rilascerà la prescrizione su apposito modulo del S.S.N. La prescrizione è valida per tutto l’anno in cui è emessa. Ogni anno il S.S.N. concede un solo ciclo di cure termali. Unica eccezione per le categorie protette (invalidi per servizio, invalidi di guerra e assimilati) che possono fruire di un ulteriore ciclo di cure correlato alla patologia invalidante.

  • Se si effettua il trattamento termale a proprie spese, non occorre alcuna prescrizione anche se è consigliabile consultare preventivamente il proprio medico curante. Sono previste particolari facilitazioni per chi ripete la cura nello stesso anno a proprie spese.

Visita di avviamento alle cure

Prima dell’inizio della cura, è obbligatoria la visita da parte del medico delle terme che:

  • Verifica la patologia da trattare, la situazione di salute del paziente e la sua compatibilità con il ciclo di cure richieste

  • Compila la cartella sanitaria con le informazioni attinenti allo stato di salute del paziente

  • Indica al paziente le modalità secondo cui fruire del ciclo di terapia termale

Il ciclo dura, di norma, 12 giorni con sedute quotidiane ed è consigliabile non fare interruzioni, salvo diversa indicazione medica.

E’ utile accedere alla visita portando eventuali referti medici recenti, quali esami diagnostici e/o visite specialistiche, ed elencare al medico i medicinali assunti.

Si raccomanda al paziente di seguire scrupolosamente le indicazioni ottenute durante la visita e, nel limite del possibile, cercare di evitare sforzi fisici e sbalzi di temperatura importanti.

Qualora non vi sia compatibilità fra la terapia termale e lo stato di salute del paziente, il medico termale, è tenuto a rifiutare la terapia stessa; ove lo ritenga possibile può consigliare terapie termali alternative esclusa, in ogni caso, la possibilità di procedere alla redazione di impegnativa medica riportante terapia termale a carico del Sistema Sanitario Nazionale.

Prenotazioni e accettazione

La prenotazione delle cure è facoltativa, fatta eccezione per le cure balneoterapiche, per le quali può essere effettuata telefonicamente, via e-mail o fax.  La puntualità di tutti garantisce la migliore qualità dei nostri servizi.

Il paziente deve recarsi all’ufficio accettazione, ritirare al distributore automatico un biglietto numerico in base al quale sarà chiamato allo sportello cui presentare i seguenti documenti:

  • In caso di terapia termale in convenzione Impegnativa Medica – Ricetta in originale, con indicazione della terapia  termale  prescritta  e  di una delle  patologie convenzionate  presso le Terme di Recoaro

  • Tessera sanitaria con codice fiscale

Contattaci ora

Contattaci per effettuare una prenotazione o per richiedere maggiori informazioni.

Orari di apertura per le cure

Da lunedì al sabato: dalle 8,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

La domenica solo trattamenti idropinici dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

Assicurati il soggiorno migliore

PRENOTA LA TUA VISITA