Acque

Analisi chimica delle acque

Caratteristiche chimiche e fisico-chimiche delle sorgenti di Recoaro Terme: Lora, Amara, Lorgna, Nuova e Lelia.

ANALISI CHIMICA DELLE ACQUE DI RECOARO TERME

Grazie alle particolari caratteristiche geologiche del sottosuolo, le acque di Recoaro Terme si appropriano, nel loro percorso sotterraneo, di molti minerali. Caratteristica comune alle acque recoaresi è la loro alcalinità determinata dal considerevole contenuto in ione idrocarbonico. Per questa loro proprietà vengono collocate nell’ambito delle acque bicarbonate.

L’Atlante delle sorgenti del Veneto così descrive le acque di Recoaro: “elevato contenuto ionico che deriva da un bacino di alimentazione ricco di precipatazioni, con una varietà di litogie sedimentarie (calcari, dolomie, marne, argille, gessi) e metamorfiche, che sono state interessate da mineralizzazioni ed intrusioni di tipo vulcanico (basalti, rioliti) quindi costituite da un’ampia varietà di minerali”.

ANALISILora (oligominerale)
Amara
Lorgna
NuovaLelia
Temperatura alla sorgente
7,711,811,911,211,6
Acidità a 18°C8,16,26,16,36
Residuo fisso a 180°C1582.7282.66622342902
Anidride carbonica mg/l216941.4749901.914
Ione Sodio mg/l111,410,18,512
Ione Potassio mg/l0,55,85,44,76,3
Ione Litio mg/ltraccetraccetraccetraccetracce
Ione Calcio mg/l34,8688609523731
Ione Stronzio mg/ltracce6,38tracce5,16,99
Ione Magnesio mg/l11,5142125115145
Ione Ferro mg/ltracce11,612,76.64014,9
Ione Cloro mg/ltracce1,5tracce11,6
Ione Fluoro mg/ltraccetracce10,91,1
Ione idrocarbonico mg/l165854817756848
Ione Solforico mg/l17,41.3881.3121.1201.491
Ione Nitrico mg/l4,4traccetraccetraccetracce
Silice mg/l3,821,92020,921,9

Contattaci ora

Contattaci per effettuare una prenotazione o per richiedere maggiori informazioni.

Orari di apertura per le cure

Da lunedì al sabato: dalle 8,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

La domenica solo trattamenti idropinici dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

Assicurati il soggiorno migliore

PRENOTA LA TUA VISITA