Trattamento della Psoriasi

Studi sulle acque

Sin dal 1700 medici e ricercatori hanno pubblicato studi sulle proprietà delle acque minerali di Recoaro Terme. La più recente sperimentazione clinica, del 2012, ha riconfermato l’efficacia dell’acqua Lora nel trattamento della psoriasi.

LE ACQUE DI RECOARO PER LA CURA DELLA PSORIASI

Sperimentazione clinica dell’efficacia della terapia termale per immersione con l’acqua Lora nella psoriasi

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica recidivante alla cui base vi sono fattori genetici predisponenti ed ambientali scatenanti nonché meccanismi patogeni ascrivibili a disordini immunologici, quindi la psoriasi non è contagiosa o infettiva.

La psoriasi è una patologia da non sottovalutare in quanto non si tratta semplicemente di un problema estetico (che comunque può portare a delle ripercussioni a livello psicofisico), ma le lesioni da essa provocata causano prurito, bruciore e dolore e viene correlata ad un aumento del rischio di contrarre malattie cardiovascolari.

Attualmente non esiste una terapia che curi definitivamente questa malattia e i trattamenti, soprattutto quelli sistemici, a lungo termine possono provocare effetti collaterali importanti. Comunque l’uso assennato di tali farmaci ha portato a progressi consistenti nel controllo della malattia.

Le Cure termali

Per ridurre il rischio degli effetti collaterali i diversi regimi terapeutici vengono, ove possibile, variamenti combinati e ruotati per ottenere i migliori risultati con i minori rischi. Proprio in questa ottica trova dignità la balneoterapia termale che permette spesso la sospensione dei farmaci senza però sospendere l’approccio farmaceutico, aggiungendo invece un importante contributo di relax psicologico dato dal clima e dalla tranquillità propri degli ambienti termali.

I trattamenti delle Terme di Recoaro

I trattamenti proposti dalle Terme di Recoaro sono i bagni termali utilizzando l’acqua Lora e la fototerapia, che è erogata con una lampada all’avanguardia, che sfrutta i raggi UVB, che agiscono senza però provocare scottature tipiche della luce solare. I nostri trattamenti sono stati avvalorati da uno studio condotto nel 2012 (qui di seguito riportato), dimostrando l’efficacia della cura anche a distanza nel tempo di questa e in assenza di terapie topiche e sistemiche specifiche.

L’acqua Lora delle terme di Recoaro è un’acqua bicarbonato-calcio-magnesiaca (calcio: 34,8 mg/l; magniesio: 15,5 mg/l; ione idrocarbonico: 165 mg/l; solfati: 17,4 mg/l; sodio: 1 mg/l), pH 8,1 e batteriologicamente pura. Queste caratteristiche chimico – fisiche la rendono simile all’acqua puzza di Valgrande (Comelico superiore – Belluno) e all’acqua di Comano (TN) che vengono da anni utilizzate con successo nella terapia di patologie delle pelle soprattutto a carattere subacuto-cronico come la psoriasi.

Lo studio del 2012

Lo studio di intervento randomizzato in doppio cieco (bagno termale – bagno non termale) prevede una casistica di 85 pazienti, di entrambi i sessi, volontari, affetti da psoriasi e di età superiore ai 18 anni.

I pazienti eseguono cicli di 12 bagni con entrambi i tipi di acque utilizzate per la sperimentazione, effettuati in vasche singole, alla temperatura di 35 – 37° C, della durata di 20 minuti ciascuno da eseguirsi durante un periodo di soggiorno di 7 giorni in ragione di 2 bagni al giorno.

46 pazienti sottoposti a balneoterapia con l’acqua termale Lora hanno riportano un’efficacia clinica media del 49% dopo 12 bagni, efficacia che si mantiene del 46,3% a un mese dalla fine della sperimentazione. Questi dati confermano quanto riportato in letteratura in merito alla persistenza e persino al miglioramento del quadro clinico anche a distanza dalla sospensione della cura termale stessa e in assenza di terapia topica e sistemica specifica.

Credits

  • Responsabile della Sperimentazione clinica  dott. Cleto Veller Fornasa. In collaborazione con l’Azienda ULSS n. 6 di Vicenza.
  • Fonte immagini: Biblioteca medica “Vincenzo Pinali” antica – Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova

Contattaci ora

Contattaci per effettuare una prenotazione o per richiedere maggiori informazioni.

Orari di apertura per le cure

Da lunedì al sabato: dalle 8,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

La domenica solo trattamenti idropinici dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

Assicurati il soggiorno migliore

PRENOTA LA TUA VISITA