Centro termale

Ospiti illustri

L’elenco degli ospiti illustri che soggiornarono nella Conca di Smeraldo, a partire dal 1700, è molto lungo. I primi erano nobili, ambasciatori e strateghi veneziani (Cornaro, Pisani, Mocenigo, Contarini, Barbarigo…), conti, contesse e politici anche stranieri, poeti, cantanti e musicisti.

OSPITI ILLUSTRI

Dal 1800 aumentano le presenze di prestigio: il principe Giovanni d’Austria, fratello dell’imperatore Francesco II; la regina Margherita di Savoia, regina d’Italia, che si fermò con il piccolo Vittorio Emanuele a Recoaro una ventina di giorni.

E poi ancora: il conte Antonio Aldini, primo segretario di Napoleone;  il principe Umberto di Savoia, l’arciduchessa di Toscana Maria Anna degli Asburgo Lorena e numerosi rappresentanti della famiglia Asburgo d’Austria (gli arciduca Stefano, Guglielmo e Ranieri – vicerè del Lombardo Veneto) il conte Aloys Palffy von Erdod, governatore dei territori veneti, il conte di Capodistria, ministro plenipotenziario dello zar di Russia, il feldmaresciallo Radetzschy, i generali Alfonso Lamarmora, Della Rovere, Cialdini).

Nel Diciannovesimo secolo gli ospiti stranieri erano numerosi e provenivano da Austria, Francia, Inghilterra, Prussia, Svizzera, Spagna, Grecia, Russia e Turchia.

Tra gli esponenti del mondo della cultura si ricordano: Mascagni, il compositore tedesco Meyerbeer, Giuseppe Verdi assieme all’amico e poeta Andrea Maffei, Nietzsche, Antonio Rosmini.

Contattaci ora

Contattaci per effettuare una prenotazione o per richiedere maggiori informazioni.

Assicurati il soggiorno migliore

PRENOTA LA TUA VISITA