Terapie e trattamenti

Balneoterapia

Il bagno d’ocra stimola naturalmente le terminazioni nervose cutanee e agisce sul sistema neuro-vegetativo, i bagni ozonizzati portano benefici alle vasculopatie periferiche e i bagni solforosi sono indicati in alcune malattie cutanee e nelle artropatie degenerative.

BALNEOTERAPIA

Le acque minerali di Recoaro Terme si presentano alla sorgente incolori e limpide. Dopo una breve esposizione all’aria assumono un aspetto più torbido a causa della formazione di carbonati neutri insolubili di ferro, di magnesio, di calcio. Sono proprio questi carbonati che, precipitando insieme all’ossido idrato di ferro (prodotto dall’azione dell’ossigeno atmosferico sul bicarbonato ferroso), formano un sedimento giallo-rossiccio, l’ocra, del quale si fa uso nelle cure balneo-fangoterapiche.
I bagni termali delle Terme di Recoaro rappresentano cure naturali, perchè utilizzano solamente l’acqua con le proprie sostanze naturalmente presenti, senza subire alcun arricchimento.

Bagno d’ocra

È il bagno minerale maggiormente utilizzato. Dopo aver riempito la vasca d’acqua si aggiunge un’opportuna quantità di materiale semifluido di colore rosso-arancione (ocra), derivante dal deposito spontaneo delle acque ad elevato contenuto di carbonati di ferro, magnesio e calcio.

Lo scopo di questo procedimento è di aumentare la mineralizzazione dell’acqua. L’efficacia del bagno non è dovuta all’assorbimento di sostanze attraverso la cute, ma alla stimolazione che gli ioni minerali esercitano sulle terminazioni nervose cutanee.

Il mantello salino che si forma sulla pelle durante l’immersione, provoca un rilassamento della muscolatura scheletrica, un’azione trofica sulle articolazioni, una benefica influenza sul sistema neuro-vegetativo. Le indicazioni mediche più rilevanti per tale trattamento sono:

  • Artrosi

  • Artropatie post-traumatiche

  • Tendiniti

  • Nevriti

Per le possibili influenze anche sul sistema nervoso simpatico, si consiglia la balneoterapia anche in caso di sindromi asteniche e di nevrosi a sfondo depressivo.

Per altri indirizzi terapeutici si può far ricorso ai bagni carbonici ottenuti aggiungendo CO² all’acqua utilizzata. L’anidride carbonica e l’acido carbonico sono in grado di indurre vasodilatazione periferica con aumento della perfusione sanguigna in distretti scarsamente irrorati.

Modalità di esecuzione

Il bagno viene consigliato al mattino. Al momento dell’immersione, l’acqua deve avere una temperatura di 36-38°C, e il tempo d’immersione non deve superare all’inizio i 5-10 minuti, potendo poi essere aumentato a seconda della tolleranza individuale.

Negli stanzini di cura sono inserite, per facilitare l’utilizzo anche da persone anziane, vasche ergonomiche a sedile in fiberglass ceramico e una vasca con porta per persone disabili.

Bagni Termali Semplici

La semplice immersione nelle acque di Recoaro è indicata tanto nella cura delle patologie artrosiche, quanto come rimedio naturale nel trattamento della psoriasi.

Contattaci ora

Contattaci per effettuare una prenotazione o per richiedere maggiori informazioni.

Orari di apertura per le cure

Da lunedì al sabato: dalle 8,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

La domenica solo trattamenti idropinici dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00.

Assicurati il soggiorno migliore

PRENOTA LA TUA VISITA